Etichettatura alimentare in Canada: facciamo il punto A partire dal 2016 le autorità Canadesi hanno rivisto e modificato il sistema normativo alla base dell'etichettatura dei...
Lilial nei cosmetici: hai controllato il tuo prodotto? Cosmetics and Personal Care Butylphenyl Methylpropional (o Lilial) è un composto chimico utilizzato come fragranza in molti prodotti per la cura del...
MOCA: pubblicate le linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006. Il Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia) ha pubblicato importanti linee guida per l'applicazione de...
PFAS nelle acque L’acqua è una delle matrici ambientali più testate per la presenza di PFAS, e può rappresentare un veicolo di contaminaz...
Nitrosammine: pubblicata l’Opinione EFSA Le nitrosammine sono composti chimici, alcuni dei quali considerati genotossici e cancerogeni, che si formano dalla reaz...
Canada: pubblicata la nuova Policy su Listeria monocytogenes negli alimenti pronti al consumo (RTE) Health Canada ha pubblicato la nuova versione della "Policy on Listeria monocytogenes in Ready-to-Eat Foods" che sostitu...
Contaminanti negli alimenti: nuovo Reg. (UE) 2023/915 Pubblicato il Regolamento (UE) 2023/915 che abroga il Regolamento (CE) n. 1881/2006. Lo scorso 5 maggio 2023 è stato pub...
Decima edizione di Japan's Specifications and Standards for Food Additives Il 9 febbraio 2023, il Ministry of Health, Labour and Welfare (MHLW) ha pubblicato la decima edizione di Japan's Specifi...
Mérieux NutriSciences al 3rdAnnual Extractables & Leachables Summit Evento Mérieux NutriSciences vi invita a seguire il nostro speech in occasione del “3rd Annual Extractables & Leachables su...
Tetraidrocannabinolo (THC): nuovi limiti di legge e ultimi dati di sicurezza alimentare Il tetraidrocannabinolo (THC), noto anche come Δ⁹-THC o delta-9-tetraidrocannabinolo, è un composto chimico psicoattivo...
Test sui nanomateriali, accreditato dal 2018 I nanomateriali sono utilizzati in quasi tutti i settori industriali e in tutte le categorie di prodotti, siano essi ali...
Salmonella Virchow ST16 outbreak: pubblicata la valutazione rapida del rischio Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e l'Autorità europea per la sicurezza alimenta...
Mérieux NutriSciences al 62° SIMPOSIO AFI Evento Mérieux NutriSciences è stata selezionata per il 62° SIMPOSIO AFI | WORKSHOP dedicato all’approfondimento dell’analisi d...
IFS FOOD: pubblicata la versione 8 dello standard L'International Featured Standards (IFS) ha pubblicato la versione 8 dello standard IFS Food. Questa nuova versione è st...
Interferenti endocrini negli alimenti: rischi e soluzioni Food Gli interferenti endocrini sono sostanze chimiche naturali o sintetiche, presenti nell'ambiente e in alcuni prodotti di...
Il modello organizzativo e di gestione 231 Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 è lo strumento primario per esimere una società dalla responsabilità amminist...
Proposition 65: overview di una stringente normativa La Proposition 65 è una legge molto stringente che è stata promulgata come iniziativa popolare nel novembre del 1986, in...
Biotossine marine: focus sugli ultimi dati di sicurezza alimentare Le biotossine marine sono sostanze tossiche prodotte da alcune specie di microalghe che possono contaminare pesci, mollu...
Benessere galline ovaiole in UE: l’Italia si distingue per buone pratiche e indicatori di benessere Aggiornamento Normativo La Commissione Europea ha pubblicato una relazione sui controlli ufficiali legati alla tutela del benessere delle gallin...
FSSC 22000: pubblicata la versione 6 dello schema Aggiornamento Normativo FSSC 22000 è uno schema di certificazione volontario sviluppato da FSSC e riconosciuto da GFSI che ha l’obiettivo di sup...
Mérieux NutriSciences acquisisce Blonk e rafforza il suo impegno nel contribuire a rendere i sistemi alimentari più sostenibili News Chicago, IL, 4 aprile 2023 - Mérieux NutriSciences, leader mondiale nel campo della sicurezza, della qualità e della sos...
Impurezze nitrosamminiche, visitate i nostri laboratori dedicati Blog Mérieux NutriSciences vanta una grande esperienza nell'analisi delle nitrosammine in alimenti, mangimi, tabacco, acqua,...
Sostenibilità, claims ambientali e green washing nel settore food Aggiornamento Normativo Di “sostenibilità” si potrebbero dare varie definizioni, la più efficace delle quali è probabilmente quella di “condizio...
Alimenti a base di insetti: prime indicazioni sull'etichettatura in Italia e Ungheria L’etichettatura degli alimenti è di fondamentale importanza per la tutela dei diritti dei consumatori e per garantire la...
Mérieux NutriSciences @ Vitafoods Europe 2023 Integratori Ti aspettiamo al Vitafoods Europe per approfondire il nostro servizio di testing all-inclusive dedicato agli integratori...
Plant-based products: diffusione e sfide per la sicurezza alimentare I prodotti a base vegetale, noti anche come "Plant Based Products", sono alimenti composti esclusivamente da ingredienti...
Nuovo accreditamento per gli studi di Extractables & Leachables su dispositivi medici Dispositivi Medici La divisione Science Center di Mérieux NutriSciences ha ottenuto l’accreditamento ISO 17025 per gli studi di extractable...
Acqua ad uso umano: nuovo approccio al monitoraggio a seguito del recepimento italiano della Direttiva europea Ambiente La Direttiva europea 2020/2184 sulle acque ad uso umano ha proposto un approccio alla sicurezza dell’acqua potabile basa...
Pest management: l’importanza per le aziende del settore alimentare Food La questione della sicurezza alimentare è molto sentita sia dai consumatori che dalle aziende e uno dei problemi più ril...
L'importanza della Cleaning Validation nell'industria alimentare La Cleaning Validation (validazione delle procedure di pulizia) è un processo fondamentale per garantire la sicurezza e...