Materiali a contatto alimentare - Prossimo aggiornamento della legislazione EU? Packaging Già da diversi anni si parla della valutazione dell’attuale Regolamento Quadro sui materiali a contatto con gli alimenti...
Sensory lab: nuovi investimenti per il laboratorio sensoriale di Mérieux NutriSciences Italia Servizio Mérieux NutriSciences Italia continua a investire nella Divisione Sensoriale. Non più solo Food! Da qualche anno ormai,...
Allerta nitrosammine: il 20 maggio 2022 l'EMA ha aggiornato il documento Q&A relativo alle impurezze da nitrosammine Allerta 20 maggio 2022 - EMA/409815/2020 Rev.9 EMA ha aggiornato il documento ““Questions and answers for marketing authorisatio...
Analisi delle monacoline in integratori alimentari e materie prime Non categorizzato A seguito del parere scientifico espresso dal gruppo di esperti sugli additivi alimentari e le fonti di nutrienti aggiun...
Biossido di titanio: si avvicina la data di ritiro per i mangimi! Aggiornamento Normativo Sulla base del parere negativo espresso da EFSA in data 5 maggio 2021 relativamente alla sicurezza d’uso del biossido di...
PFAS: contaminanti emergenti e persistenti Evento I composti per e polifluoroalchilici, PFAS, sono una famiglia di circa 5000 composti sintetici. Queste sostanze vengono...
Scientific writing: Nanotecnologie per la somministrazione orale di insulina Scientific Writing Federico Benetti – Executive Director at ECSIN LAB, a Mérieux NutriSciences Company – ha partecipato alla pubblicazione...
Glifosato in Europa: EFSA e ECHA aggiornano le tempistiche per le valutazioni Aggiornamento Normativo Il glifosato è una sostanza attiva utilizzata in prodotti fitosanitari per prevenire la crescita di piante indesiderate...
FREE WEBINAR: All around the Novel Foods projects! The entire value-chain in Mérieux NutriSciences Novel Food Mérieux NutriSciences vi invita a partecipare al webinar gratuito per scoprire i nostri laboratori dedicati e il team di...
Stabiliti a livello europeo i livelli-guida di MOAH negli alimenti, compresi quelli destinati ai lattanti e ai bambini Non categorizzato La scorsa settimana è stata pubblicata la relazione di sintesi del Standing Committee on Plants, Animals, Food and Feed...
Caso studio Extractables & Leachables - Studio degli estraibili in filtri impiegati nella produzione farmaceutica. Blog Ancora una volta, la nostra esperienza oltre l'imballaggio. Gli estraibili possono essere originati non solo dal sistema...
NutriSeminar 2022: Seminario Tecnico Scientifico Evento Mérieux NutriSciences è lieta di presentare il NutriSeminar 2022, il seminario tecnico scientifico dedicato alla filiera...
Arachide in lecitina di soia Allerta Il Regolamento (UE) 1169/2011 richiede che le 14 sostanze più importanti che possono scatenare allergie o intolleranze s...
Identificazione e caratterizzazione dei Nanomateriali Nel 2011 l'Unione Europea adotta una definizione per i nanomateriali – Raccomandazione sulla definizione di nanomaterial...
Cambio ingredienti principali e l’impatto sui prodotti alimentari Blog Nonostante oggi uno degli attuali trend sia quello di un consumo più tradizionale, territoriale e di filiera corta, è co...
Determinazione di ossido di etilene e ossido di propilene e loro metaboliti Servizio Dopo un anno e mezzo dalla prima notifica sulla presenza di residui di ossido di etilene in semi di sesamo, in Belgio, n...