Business sostenibile
Nel contesto attuale di cambiamento climatico, enormi disuguaglianze nella reperibilità di cibo e acqua in tutto il mondo e di inquinamento dell’ecosistema, affrontare le nuove sfide della produzione e della distribuzione del cibo è diventata una delle principali preoccupazioni delle aziende del settore agroalimentare .
Gli stakeholder della filiera agroalimentare possono influenzare positivamente le comunità e aiutare a costruire sistemi alimentari più robusti e sostenibili, adattando in tal senso la progettazione dei prodotti o servizi, le scelte di approvvigionamento e il modo di lavorare con i diversi attori della filiera.
Oggi, i consumatori sono molto attenti agli impegni etici e sostenibili delle aziende: questo innesca un cambiamento nei comportamenti e nelle abitudini di consumo e crea nuovi bisogni.
In Mérieux Nutrisciences siamo convinti che, attraverso queste nuove sfide, collaborando attivamente con le aziende del settore agroalimentare si possa creare un valore condiviso per tutta l’organizzazione e per tutti gli stakeholder (consumatori, clienti, fornitori, azionisti, dipendenti).
Grazie ai nostri team di esperti, Mérieux NutriSciences si propone come partner nel definire una chiara ambizione e visione di sostenibilità, con azioni perseguibili e un sistema di gestione delle performance, passando dalla definizione degli standard all’implementazione dei progetti.
Possiamo fornire servizi più specifici per affrontare le sfide di sostenibilità lungo tutta la supply-chain: sostenendo nuove esigenze nello sviluppo o il miglioramento dei prodotti (testing di supporto per lo sviluppo di nuovi alimenti,per la riformulazione dei prodotti ai fini del miglioramento nutrizionale e qualitativo, per cambiamento delle materie prime, ecc.), migliorando l’approvvigionamento delle materie prime (audit dei fornitori, tracciabilità), fornendo opzioni di packaging sostenibile, ottimizzando e validando i processi per ridurre il consumo di energia e lo spreco alimentare.

Mérieux NutriSciences si impegna ad aiutare le aziende alimentari affinchè possano
- Essere riconosciute in quanto organizzazioni responsabili, impegnate a contribuire agli SDGs
- Implementare e monitorare la cultura della sicurezza e della qualità alimentare
- Monitorare i nuovi regolamenti e i rischi emergenti
- Costruire un piano di business continuity
- Prevenire e gestire le crisi
Servizi per la sostenibilità
Il concetto di sostenibilità è molto ampio e abbraccia diversi ambiti. Un’azione sostenibile può significare ridotto impatto sull’ambiente ed equilibrio tra l’utilizzo delle risorse e l’inquinamento di aria, acqua, suolo.
Include inoltre la salvaguardia di alcuni aspetti sociali (ampia fruibilità, condizioni di lavoro accettabili, ecc.) oltre che una effettiva sostenibilità economica: l’azione deve inserirsi in un mercato, in un contesto economico che possa funzionare e autoalimentarsi.
Oggi la sostenibilità è spinta da una crescente domanda da parte dei consumatori e dalla rapida evoluzione legislativa in corso. Per abbracciare questa filosofia un produttore può scegliere di agire su molti aspetti: scelta delle materie prime, controllo del processo, valutazione del fine vita, ecc.
Mérieux NutriSciences, grazie all’esperienza multidisciplinare ed alla profonda conoscenza del mercato, propone una vasta gamma di servizi che hanno come focus il prodotto e il processo produttivo. Offriamo un aiuto concreto alle aziende alimentari, del packaging, della cosmesi, farmaceutiche ed ambientali, per supportare l’adeguamento dei processi ai criteri di sostenibilità.
Tra i nostri servizi:
LCA
Pre-assessment e analisi del ciclo di vita di prodotto. Environmental Product Declaration e footprint di prodotto.
CLAIM AMBIENTALI
Consulenza sugli “environmental claims” secondo la UNI EN ISO 14021:2016. MICROPLASTICHE
Analisi e monitoraggio delle microplastiche su una grande varietà di matrici, per indagare sia quelle intenzionalmente aggiunte che quelle derivate dall’inquinamento ambientale e in particolare marino.
NANOMATERIALI
Identificazione e caratterizzazione dei nanomateriali, sia per la verifica dell’inquinamento da nanoparticelle che per lo studio di materiali innovativi a ridotto impatto ambientale.
PACKAGING “SOSTENIBILE”
Analisi di sicurezza e idoneità su packaging compostabile, bioplastiche, plastiche riciclate, con approcci targeted e non-targeted. Verifica della composizione e della purezza dei packaging in carta. Verifica dell’effetto barriera in materiali a contatto con gli alimenti riciclati, monomateriale o stratificati.
SHELF LIFE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
Studi di shelf life, shelf life accelerata e challenge tests, per apporre la corretta data di scadenza sui prodotti e verificare le migliori condizioni di conservazione degli alimenti, al fine della riduzione dello spreco alimentare.
BIODEGRADABILITÀ E COMPOSTABILITÀ
Test di biodegradabilità e test di compostabilità domestica e industriale secondo lo standard EN 13432 – anche ai fini della certificazione. Verifica del contenuto di materia prima rinnovabile.
ANALISI AMBIENTALI
Test e studi per la verifica dell’inquinamento di matrici ambientali o per il risparmio energetico: cleaning validation, analisi e monitoraggio dei rifiuti, analisi delle emissioni, analisi delle acque e verifica dell’eicacia dei sistemi di depurazione.