1. Home
  2. Food
  3. Servizi per l’industria alimentare
  4. Analisi sensoriale e ricerche di mercato

Analisi sensoriale e ricerche di mercato

Qualsiasi azienda che voglia essere competitiva sul mercato deve conoscere il consumatore: i gusti, le aspettative, i desideri, cosa influenza le sue scelte e i suoi comportamenti.

Le scienze sensoriali e le ricerche di mercato permettono di individuare tutti questi aspetti del consumatore permettendo la definizione e l’ottimizzazione di un prodotto a supporto dei team di R&D, Marketing e qualità.

La divisione di Sensory and Market Research di Mérieux NutriSciences affianca da oltre 30 anni le aziende nello sviluppo di prodotti di successo e vantaggio competitivo attraverso un approccio scientifico e di ricerca e proponendo soluzioni su misura adatta ad ogni cliente.

Perché condurre studi sensoriali?

L’esperienza che ciascuno ha con i prodotti è unica: analizzare e comprendere le percezioni sensoriali dei consumatori è il modo migliore per essere sicuri di soddisfare le aspettative del mercato.
Gli studi sensoriali consentono di:

  • Stabilire il posizionamento sensoriale dei prodotti nel mercato di riferimento
  • Spiegare le preferenze dei consumatori (Preference Mapping) e definire percorsi di ottimizzazione o identificare nuove nicchie sensoriali
  • Comprendere la “firma sensoriale” di un brand
  • Convalidare nuove formulazioni o processi di produzione
  • Valutare quanto la qualità sensoriale dei prodotti è costante nel tempo (determinazione Shelf life, qualità di follow-up, ecc.)
  • Creare un vocabolario sensoriale specifico per la categoria di prodotto

I servizi di testing sensoriale

 Analisi descrittiva quantitativa

  • Definire il profilo base di un prodotto
  • Misurare la variabilità industriale
  • Comprendere le preferenze dei consumatori e definire le strategie di ottimizzazione
  • Validare nuove formulazioni
  • Identificare il posizionamento sensoriale di un prodotto
  • Validare la shelf life

Lo strumento di rivelazione impiegato per l’Analisi Sensoriale Descrittiva Quantitativa (QDA) è il Panel di Giudici addestrati: un gruppo di persone accuratamente selezionate e successivamente addestrate ai metodi scientifici propri di questa disciplina. La valutazione del giudice sensoriale, infatti, non esprime un gradimento personale, ma descrive in modo “oggettivo” le caratteristiche di prodotto.

Test di Differenza

  • Test Triangolare: determina se vi sia una differenza di tipo sensoriale tra due campioni di prodotto. Ogni soggetto valuta tre campioni: due sono identici ed uno non lo è; ai soggetti si chiede di identificare il campione che differisce dagli altri.
  • Degree of Difference (DOD): metodo utilizzato per determinare l’esistenza e la forza della differenza tra due campioni. È particolarmente utile quando l’ampiezza della differenza dal campione di controllo è importante per il processo decisionale nonché per il Controllo Qualità.

Contattaci per maggiori informazioni su come i nostri di ricerca sensoriale possono essere di supporto alla qualità e sicurezza del tuo prodotto alimentare.

Mérieux NutriSciences - Analisi Sensoriali

Sensory-ita

Ti potrebbe interessare anche

Studi di shelf life

Scopri di più

Food Science Center

Scopri di più
Share it with your network
Contattaci! Per informazioni riguardo ai servizi offerti o per richiedere un preventivo.
Contattaci!
Mérieux NutriSciences Corporation ©2023