Plant-based products: diffusione e sfide per la sicurezza alimentareI prodotti a base vegetale, noti anche come "Plant Based Products", sono alimenti composti esclusivamente da ingredienti...
Pest management: l’importanza per le aziende del settore alimentare La questione della sicurezza alimentare è molto sentita sia dai consumatori che dalle aziende e uno dei problemi più ril...
L'importanza della Cleaning Validation nell'industria alimentareLa Cleaning Validation (validazione delle procedure di pulizia) è un processo fondamentale per garantire la sicurezza e...
Canada: pubblicato il report sulle frodi alimentari 2021-2022L'Agenzia canadese d'ispezione alimentare (ACIA) ha recentemente pubblicato il rapporto sulle attività svolte durante l'...
Api: i pesticidi tra i principali fattori di declinoLe api mellifere forniscono miele, polline, propoli e pappa reale e sono molto importanti per l’ambiente poiché attraver...
Listeria monocytogenes: focus sugli ultimi dati di sicurezza alimentareListeria monocytogenes (famiglia delle Listeriaceae) è un batterio Gram positivo, asporigeno, aerobio-anaerobio facoltat...
Micotossine emergenti e cambiamento climaticoLe micotossine sono sostanze tossiche prodotte da alcuni tipi di funghi e sono presenti in molti alimenti e mangimi. Le...
EU: pubblicato l’atteso Regolamento sui PFAS negli alimenti Aggiornamento NormativoL’8 dicembre 2022 la Commissione Europea ha pubblicato il Regolamento (UE) 2022/2388 che stabilisce limiti massimi di le...
Arsenico: bozza di regolamento per alcuni alimenti BlogL’arsenico è un metalloide ubiquitario. È naturalmente presente nell’ambiente: le rocce, il suolo, le emissioni vulcanic...
Contaminanti chimici negli alimenti: presente e futuroI contaminanti sono delle sostanze chimiche che possono essere presenti negli alimenti in quanto risultato di un process...
Diossine e PCB diossina-simili: nuovi limiti di legge in UE FoodLe diossine e PCB diossina-simili sono composti policlorurati che si generano durante processi termici industriali: sono...
ALCHENILBENZENI: cosa sono e quali sono i rischi per la salute?Gli alchenilbenzeni (safrolo, metileugenolo, estragole, elemicina, miristicina, apiolo…) sono metaboliti secondari prese...
Listeria monocytogenes: registrate nuove allerte alimentari AllertaListeria è una famiglia di batteri costituita da diverse specie. Tra tutte le specie, Listeria monocytogenes è que...
2022, Stati Uniti: carenza di latte artificialeNel 2021, negli Stati Uniti si è verificata una grave carenza di latte artificiale a seguito della crisi della catena di...
PFAS e sicurezza alimentare: impatto e rischi per la salute AmbienteI PFAS sono un gruppo di oltre 4.000 sostanze chimiche utilizzate in un'ampia varietà di prodotti di consumo/applicazion...
Epatite A in frutti di bosco: notificate nuove allerte AllertaL’epatite A è un’infiammazione del fegato causata dal virus HAV principalmente associata ad alimenti non adeguatamente p...