Snack salati
Il mercato globale degli snack salati è stato valutato a 250,5 miliardi di dollari nel 2021.
Si tratta di un mercato in crescita, i consumatori sono sempre più consapevoli e alla ricerca di diete sane e sostenibili, facendo più attenzione alla salute e all’ambiente quindi consumano e acquistano gli snack in modo diverso. Di conseguenza i produttori si stanno adattando a queste tendenze innovando gli ingredienti, le formulazioni, il packaging e le alternative di vendita al dettaglio per questa categoria.
Gli ingredienti più comunemente usati per la produzione di snack sono:
- Cereali (mais, grano, avena, orzo, riso, patata, tapioca)
- Amido
- Cereali integrali e/o miscele di cereali
- Cereali antichi (amaranto, quinoa, ecc.)
- Radici e tuberi
Inoltre, con l’aumento della domanda di alternative salutari, i sottoprodotti dell’industria alimentare potrebbero essere utilizzati come eccellenti fonti di composti nutrizionali migliorativi ed ecologici.
Tipi di snack salati
I diversi tipi di snack:
- Snack estrusi
- Snack espansi
- Snack pellet
- Snack fritti o al forno
- Frutta a guscio e secca (link pagina Frutta a guscio e frutta secca)
- Altri snack (es: snack di carne)
Tali prodotti differisco tra loro principalmente per: materie prime, ingredienti, ma soprattutto tecnologie di lavorazione.
Snack salati: qualità e sicurezza
Le sfide e i pericoli di sicurezza alimentare che maggiormente coinvolgono questa tipologia di prodotti alimentari, anche per via del processo produttivo che li caratterizza, sono di natura chimica: contaminanti di processo, in particolare la formazione di acrilammide, o la cross-contaminazione e quindi la presenza di allergeni.
In base agli ingredienti utilizzati vanno tenuti in considerazione anche pericoli microbiologici, biologici e fisici.
Le buone pratiche di produzione (GMP) e di igiene (GHP), le temperature di processo insieme a un sistema di gestione della sicurezza alimentare adeguato riducono e prevengono i rischi di contaminazione.
Il servizio completo di Mérieux NutriSciences per snack salati
Mérieux NutriSciences, attraverso un a approccio a 360°, supporta le industrie del settore snack salati con un servizio analitico di eccellenza, servizi di consulenza tecnico-scientifica e regolatoria.