1. Home
  2. Food
  3. Settori
  4. Qualità e sicurezza dei mangimi: le soluzioni di Mérieux NutriSciences
Qualità e sicurezza dei mangimi: le soluzioni di Mérieux NutriSciences

Qualità e sicurezza dei mangimi: le soluzioni di Mérieux NutriSciences

I mangimi rivestono un’importanza fondamentale per l’alimentazione del bestiame e la produzione di prodotti animali. Il monitoraggio dei mangimi è cruciale per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti di origine animale destinati al consumo umano e deve essere effettuato lungo l’intera catena produttiva, dalle materie prime ai prodotti finali.

I mangimi servono al bestiame e, quindi, alla produzione di prodotti di origine animale.

A questo proposito, sarà necessaria una quantità sempre maggiore di mangimi poiché il consumo globale di prodotti di origine animale dovrebbe aumentare del 70% entro il 2050 (FAO). In Europa, la produzione di mangimi per animali è in aumento e ora ammonta al 15% della produzione globale, con una produzione di circa 164,9 milioni di tonnellate nel 2019, rimasta stabile nel 2020, con oltre 45 miliardi di euro di fatturato nell’UE.

Tuttavia, l’impatto degli obiettivi definiti dal Green Deal dell’Unione Europea, delle iniziative delle autorità nazionali per la riduzione delle emissioni ambientali e il mantenimento del benessere animale, mettono costantemente alla prova il settore della produzione di mangimi e dell’allevamento. In tale contesto, quindi, la sfida non è solo di soddisfare la crescente domanda di mangimi, ma anche di garantirne la sicurezza

La sicurezza dei mangimi è un prerequisito per la salute umana: prodotti di origine animale sicuri e di qualità possono provenire solo da animali sani e adeguatamente nutriti.

A questo proposito, la valutazione della composizione e della qualità nutrizionale dei mangimi nonché i controlli dei fornitori sono la base per prodotti sicuri e di qualità.

Quando parliamo di mangimi, parliamo di materie prime di origine vegetale o animale, additivi e prodotti finiti

  • Esempi di materie prime vegetali sono cereali (mais, riso, grano, ecc.) in cui confluisce il 61% del totale dei cereali prodotti in Europa, legumi come il lupino o la soia (importata in larga parte da Stati Uniti, Canada e Brasile), semi oleosi (cotone, semi di colza), ecc. 
  • Le materie prime di origine animale sono generalmente sottoprodotti non destinati al consumo umano e rigorosamente controllati dai servizi sanitari nazionali. In Europa l’uso di farina di carne e ossa di mammiferi è stato vietato nel 2001 per prevenire l’encefalopatia spongiforme bovina (BSE) giacché potrebbe causare malattie all’uomo (variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob, vCJD).
  • Gli additivi per mangimi sono sostanze quali microrganismi o preparati aggiunti intenzionalmente ai mangimi o all’acqua per svolgere funzioni specifiche quali promuovere la digestione (Regolamento CE n. 1831/2003); gli additivi per mangimi comuni sono minerali (ferro, rame, zinco, manganese), vitamine, aminoacidi (lisina, metionina, ecc.), aromi.

Il monitoraggio della qualità e della sicurezza dei mangimi per animali è fondamentale per ottenere prodotti sicuri e di qualità per i consumatori finali e deve essere effettuato lungo tutta la catena di produzione.

I servizi di Mérieux NutriSciences per i mangimi

Mérieux NutriSciences rappresenta un partner completo per l’industria dei mangimi e allevatori, fornendo test accreditati per le materie prime, premiscele, additivi, concentrati, mangimi completi e complementari e mangimi medicati. 

I laboratori Mérieux NutriSciences sono inoltre riconosciuti da  QS – Anerkannte Labore für das Futtermittel Monitoring e GMP+ per i test sui mangimi e autorizzati dal Ministero della Salute Italiano per eseguire analisi sui mangimi medicati.

Analisi centesimale dei mangimi 

Anche per l’alimentazione degli animali come per l’uomo, la composizione nutrizionale degli alimenti è molto importante. L’animale per poter crescere sano e forte necessita di componenti nutritivi essenziali

Per questo motivo i produttori di mangimi e gli allevatori sono tenuti a controllare la qualità nutrizionale dei mangimi, anche per eventuali miglioramenti nella formulazione. 

Mérieux NutriSciences effettua analisi su: 

  • Ceneri
  • Grasso
  • Fibra grezza
  • Fibra (fibra dietetica totale, solubile, insolubile)
  • Umidità
  • Carboidrati
  • Profili degli acidi grassi
  • Proteine e aminoacidi (lisina, metionina, taurina, ecc.),   

Per quanto riguarda minerali e vitamine, l’apporto dei mangimi di base non è sufficiente al fabbisogno degli animali, per questo motivo molto spesso vengono integrati. Minerali e vitamine sono essenziali per la crescita sana e produttiva degli animali. L’apporto di questi componenti nutritivi è limitato attraverso i foraggi. I nostri laboratori analizzano vitamine A, D, C, E, K, PP, ecc e minerali quali, magnesio, calcio, fosforo, iodio, rame, potassio, sodio, cobalto, selenio, ferro in mangimi per animali per supportare i produttori nella dichiarazione di questi ingredienti in etichetta, in conformità rispetto ai requisiti di legge (Regolamento (UE) 2017/2279).

Analisi di indicatori di qualità dei mangimi

I laboratori di Mérieux NutriSciences forniscono un servizio analitico completo per la determinare la qualità dei mangimi attraverso analisi:  BHA/BHT, istamina, acidi grassi liberi, perossido, test di Kreiss per valutare lo stato di irrancidimento, sorbato di potassio, acido sorbico, ecc.

Analisi di residui e contaminanti nei mangimi

  • Metalli pesanti
  • Pesticidi conformi alla certificazione GMP+ (analisi multiresiduale > 900 principi attivi, singole determinazioni, analisi multipackage)
  • Micotossine
  • Melammina
  • Acido cianurico
  • Farmaci veterinari
  • Diossine, PCB, PCB non-diossina simili

Analisi di residui di pesticidi nei mangimi

Il Regolamento (CE) 396/2005 definisce i livelli massimi di residui di pesticidi ammessi per legge all’interno o sulla superficie di alimenti o mangimi. Infatti, la presenza di residui di prodotti fitosanitari nei mangimi può costituire un pericolo non solo per gli animali ma chiaramente anche per il consumatore finale dell’alimento che ne deriva.
Mérieux NutriSciences offre soluzioni multiresiduali accreditate in grado di determinare più di 900 sostanze attive e profili analitici dedicati per le molecole che lo necessitano, in conformità con i requisiti regolatori e alla norma UNI EN ISO 15662:2018.

Analisi di residui di farmaci veterinari nei mangimi

Mérieux NutriSciences fornisce test affidabili per oltre 100 farmaci veterinari (ormoni, beta-agonisti, FANS, antibiotici, ecc.) in una ampia gamma di matrici alimentari. In base alle esigenze dei clienti e alle matrici, Mérieux NutriSciences dispone di test singoli o multi-screening (LC-MS/MS e GC-MS/MS).

Analisi di micotossine nei mangimi

Le micotossine sono motivo di preoccupazione a causa del cambiamento climatico e dell’intensificazione delle pratiche agricole. Le micotossine che possono interessare maggiormente la produzione di mangimi per animali sono: aflatossine, ocratossine, deossinivalenolo, T2-HT2 e zearalenone, alcaloidi dell’Ergot

Mérieux NutriSciences propone un servizio analitico completo offrendo profili multiresiduali e analisi dedicate per la determinazione di micotossine negli alimenti e nei mangimi.

Analisi di metalli pesanti nei mangimi

Trattandosi spesso di prodotti di origine vegetale, i mangimi per animali possono essere soggetti alla presenza di residui di metalli pesanti provenienti dal suolo, dall’acqua o da pratiche agricole. Mérieux NutriSciences supporta le aziende agroalimentari nella determinazione di metalli pesanti e metalloidi con metodi analitici ICP-MS per garantire elevata sensibilità anche in matrici complesse.

Analisi OGM nei mangimi

Analisi di DNA e identificazione delle specie nei mangimi

Analisi microbiologiche nei mangimi

Mérieux NutriSciences offre un servizio di analisi microbiologiche completo per i mangimi per animali, tra cui analisi di Salmonella spp., stabilità microbiologica, lieviti e muffe, ecc.
SLURRY: per garantire la rappresentatività del campione quando si tratta di grandi quantità.

Expert services 

Share it with your network
Contattaci! Per informazioni riguardo ai servizi offerti o per richiedere un preventivo.
Contattaci!
Mérieux NutriSciences Corporation ©2023