Mérieux NutriSciences @ In-cosmetics Global
STAND AA31B
28 – 30 Marzo
Fira Barcelona Gran Via
Spagna
Scopri i nostri appuntamenti beauty
Partecipa al nostro Technical Seminar – mercoledì, 29 marzo – Theatre 2, ore 12:40 – 13:10 (CET)
Monica Borgogno, Sensory and Consumer Manager parlerà di Scienze Sensoriali applicate al mondo cosmetico “Sensory, feelings and emotions: the role of sensory science for supporting your product development and its communication”. L’esperienza sensoriale gioca un ruolo fondamentale in fase di acquisto, soprattutto dei prodotti cosmetici applicati direttamente sulla pelle che coinvolgono tutti e cinque i sensi: una crema agli agrumi, un fondotinta dalla texture leggera, un rossetto dal colore intenso. Pertanto, descrivere le loro proprietà sensoriali e comprendere le percezioni degli utilizzatori è essenziale. Le scienze sensoriali sono una disciplina scientifica che permette di tracciare il profilo sensoriale dei prodotti e di collegarlo al gradimento, alle emozioni e ai sentimenti degli utenti finali. Questo è d’aiuto a vari dipartimenti di un’azienda cosmetica – Controllo Qualità, Ricerca e Sviluppo e Marketing.
Gioca con noi al CosmeticLAB Game – vota al nostro stand oppure online
Quale sarà il beauty trend del prossimo anno? Si parla di varie tendenze in atto, ma tu quale sceglierai? Quale sarà il tuo prossimo progetto? Di quale trend vorresti seguirne gli sviluppi?
Vuoi giocare con noi? È gratis e veloce! Vota il tuo beauty trend preferito.
Come? Online o di persona presso il nostro stand AA31B.
Come si vince? Tra tutti coloro che voteranno il beauty trend, saranno estratti 5 vincitori che si aggiudicheranno la CosmeticLAB bonus card da utilizzare per i nostri servizi analitici
VOTA ORA
I nostri servizi beauty in a nutshell
Scopri i nostri servizi di testing e consulenza del CosmeticLAB per garantire l’efficacia dei prodotti cosmetici e il supporto al claim, in conformità a gli standard internazionali e compatibili con la sicurezza del consumatore:
- Sustainable e clean beauty: la sostenibilità è reale, regolamentata e si può misurare attraverso evidenze scientifiche ad hoc per ingredienti, prodotto finito e packaging
- Microbioma cutaneo, disbiosi e claim cosmetico: i nostri esperti hanno sviluppato una solida strategia per studiare e l’effetto dei prodotti cosmetici sul microbiota cutaneo, valutandone l’azione nel proteggere, riequilibrare e salvaguardare la naturale fisiologia della pelle.
- Safety Etico: come valutare la compatibilità del prodotto cosmetico in modo etico per garantire ai consumatori la tranquillità di applicazione
- Test di efficacia in vitro e in vivo: il nostro approccio integrato per soddisfare le tue esigenze
- Analisi Sensoriali e Ricerche di Mercato applicate alla cosmesi.