Grazie alla collaborazione con Lavazza e l'Università di Firenze, il nostro Dipartimento Sensoriale ha sviluppato un nuovo metodo per la descrizione sensoriale dinamica: Temporal Intensity of Dominant Sensations - TI-DS.
Importante per la percezione sensoriale: l'oggettività di questo processo è difficile, soprattutto con i tradizionali metodi sensoriali statici.
Sono attualmente disponibili diversi metodi dinamici che permettono di descrivere l'evoluzione temporale della percezione del cibo in termini di intensità o dominanza delle sensazioni.
Questo nuovo metodo aiuta a definire il profilo sensoriale dinamico dei prodotti alimentari, valutando l'intensità dell'attributo dominante. Una grande innovazione non soltanto per il metodo, ma anche la comunicazione dei risultati più semplice e completa grazie allo spider chart dinamico.
Lo studio
Lo studio per l'implementazione del metodo è stato eseguito per determinare l'effetto della forma della tazzina sulla percezione del caffè, applicato su un nuovo prototipo di tazzina sviluppato da Lavazza. I risultati ottenuti sono molto utili soprattutto per le aziende alimentari:
- Dipartimento R&D per lo sviluppo di nuovi prodotti
- Dipartimento Marketing per una comunicazione più comprensibile e coinvolgente
Clicca qui per vedere il poster!