Le catene alimentari risultano sempre più complesse a causa di numerosi fattori: il flusso globale di prodotti e materie prime, i regolamenti, la domanda eterogenea e dinamica dei consumatori e le loro diverse preferenze. Nonostante questa complessità il mantenimento della sicurezza, dell’autenticità e della qualità delle materie prime e dei prodotti finiti rimane una costante lungo tutta la filiera.
In tale contesto si aggiunge la necessità, la ricerca e la volontà di fornire prodotti “responsabili”. Gli stakeholder della filiera agroalimentare si impegnano sempre di più a costruire sistemi alimentari robusti e sostenibili, adattando in tal senso la produzione, l’approvvigionamento, la trasformazione e la progettazione dei prodotti.
Grazie al contributo di esperti in tematiche di sicurezza, qualità, sostenibilità alimentare e materiali a contatto con alimenti, Mérieux NutriSciences propone di percorrere insieme tutte le fasi e le challenge di una filiera agroalimentare, anche da un punto di vista sostenibile e sceglie come esempio quella del caffè.
NutriSeminar 2022
Seminario Tecnico Scientifico
Dal campo alla tazzina
Approccio analitico e di consulenza a 360°
Venerdì 24 giugno 2022
Centro Congressi FICO, Bologna
ISCRIVITI ALL’EVENTO
Il programma
9.30-10.00. BREAKFAST DI BENVENUTO
10.00. Introduzione: panoramica sui trend di mercato e l’economia circolare nel mondo del caffè
- Gerardo Patacconi – Head of Opearations, ICO (International Coffee Organization)
10.20. Contaminanti e residui
- Focus Micotossine: sfide analitiche, opinioni scientifiche, regolamenti e micotossine emergenti
Chiara dall’Asta – Prof.ssa di Chimica degli Alimenti, Università di Parma
- Tossine, alcaloidi e pesticidi. Shall we have a coffee?
Emiliano De Dominicis – Chemistry R&D Director, Mérieux NutriSciences
10.45. Autenticità e sicurezza: il metasequenziamento del DNA
- Studio di identificazione di specie
Federica Cattapan – Molecular Biology R&D Manager, Mérieux NutriSciences
- Bioinformatica: algoritmi di precisione per l’analisi e identificazione di specie
Walter Sanseverino – CEO Sequentia Biotech
11.10. Sostenibilità | – Food contact e nuovi materiali
- |Packaging sostenibile| Dal prodotto alla capsula: diverse strade percorribili. Il binomio “sostenibile e sicuro” può coesistere?
Andrea Vittadello – Sustainability Project Manager, Mérieux NutriSciences
- Apparecchi a contatto con caffè e bevande: approccio analitico per la valutazione della sicurezza
Marina Camporese – Food Contact Material Expert, Mérieux NutriSciences
- Cialde e capsule da caffè: quando il pack rilascia microplastiche
Federico Benetti – Executive Director, ECSIN LAB
11.50. Sostenibilità || – Studi di shelf life e tracciabilità geografica di prodotto
- Shelf life del caffè in capsule compostabili: considerazioni su casi studio
Giuseppe Minichiello – Shelf Life Expert, Mérieux NutriSciences
- Il recepimento della sostenibilità nelle legislazioni nazionali. Come l’interpretazione geografica può incidere sulla circolazione delle merci
Michele Milan – Sustainability Technical Expert, ECAM Ricert
12.30 – 13.30. LIGHT LUNCH
13.35. La chimica del caffè: studio analitico e sensoriale
- Profilo aromatico: cosa si cela in una tazzina di caffè
Orianna Marcon – Food Science Center Project Manager, Mérieux NutriSciences - Oltre la chimica, il caffè come emozione
Monica Borgogno – Sensory Project Manager, Mérieux NutriSciences
Simona Sanesi – Sensory Director, Mérieux NutriSciences
14.30. CONCLUSIONE E RINGRAZIAMENTI
14.30-16.00. Ministand
- Avete bisogno di approfondire alcune delle tematiche trattate? I nostri relatori resteranno disponibili per discutere gli argomenti di vostro interesse!
L’evento terminerà con una visita guidata del FICO tra tradizioni e tipicità culinarie italiane.
SCARICA L’AGENDA
Dettagli del NutriSeminar 2022:
- Venerdì 24 giugno 2022
- Centro Congressi FICO, Bologna
- Pagamento: 90 € (IVA INCLUSA)
- Modalità di pagamento:
Bonifico intestato a: Chelab S.r.l. Banca Nazionale Del Lavoro Agenzia Di Castelfranco Veneto IBAN: IT22 R010 0561 56 000000000 2063 SWIF/BIC: BNLIITRR
Con causale “Iscrizione NutriSeminar 2022”. - I posti sono limitati, vi ricordiamo di condividere la contabile del bonifico alla mail: eventi@mxns.com