
Gli imballaggi rivestono quotidianamente una molteplicità di ruoli ed è bene tenerne conto già in fase di progettazione poiché devono garantire qualità e sicurezza e possibilmente ridotto impatto ambientale. Tali requisiti valgono nell’ambito del contatto alimentare e in quello cosmetico o farmaceutico e devono essere necessariamente provati e supportati attraverso prove sperimentali.
Mérieux NutriSciences è in grado di assistere il cliente nella scelta e nell’applicazione della corretta soluzione analitica, per le materie prime, per gli intermedi di produzione e per i prodotti finiti, al fine di garantire che siano conformi al risultato ricercato e agli standard normativi nazionali ed internazionali.
Il team di Mérieux NutriSciences dispone di Food Contact Experts iscritti all’AIBO-FCE (Associazione Italiana Business Operator Food Contact Expert) preparati ed aggiornati per dare supporto alla clientela attraverso:
- assistenza tecnica e legislativa per conformità alle norme comunitarie e nazionali,
- valutazione della documentazione di supporto (ad es., Dichiarazione di Conformità per contatto con gli alimenti, etichettatura, ecc.) e redazione di adeguati protocolli analitici,
- valutazione della rispondenza alle liste positive delle sostanze impiegate nella produzione di materiali regolamentati in modo specifico (ad es., materie plastiche, carta, gomma, ecc.),
- tecnologie all’avanguardia: nuove metodiche per l’estrazione e spettrometria di massa ad alta risoluzione, caratterizzazione di composti non intenzionalmente aggiunti (NIAS).
Nel campo pharma-cosmetics, Mérieux NutriSciences ha contribuito alla stesura delle prime Linee-guida italiane sul packaging cosmetico pubblicate dall’Istituto Italiano Imballaggio e dispone di un team specializzato in tali problematiche e quindi in grado di valutare i diversi aspetti di interazione con il packaging.
I nostri Servizi più richiesti
Tutti i nostri Servizi
Valutazione delle problematiche chimiche e microbiologiche dei prodotti come:
- determinazione di coloranti allergizzanti, formaldeide, metalli pesanti e altri residui tossici/nocivi
- valutazione dei materiali a contatto con gli alimenti
- studio delle interazioni con il packaging dei prodotti cosmetici e farmaceutici
- valutazione di conformità dei prodotti alle direttive REACH e Rohs
- determinazione delle emissioni di VOC dei prodotti per interni e nell’aria.
Valutazioni delle prestazioni dei più svariati prodotti, tra cui materie plastiche, detergenti, ausili assorbenti, anche dopo invecchiamento accelerato ed esposizione alla luce e/o alle intemperie.
Verifica della qualità dei processi produttivi, delle materie prime, dei processi di distribuzione di beni di consumo.
- Test sui materiali per l'invecchiamento accelerato
- Test di verfica delle caratteristiche dei materiali prima e dopo l'esposizione
Test a supporto dei dipartimenti di Ricerca e Sviluppo di nuovi prodotti per verificare:
- Sicurezza
- Prestazioni
- Durata
- studi di biodegradabilità e compostabilità
- valutazione dell’idoneità all’ottenimento del marchio europeo Ecolabel per i prodotti di detergenza
- supporto tecnico, scientifico e normativo sugli obblighi derivanti dall’applicazione di regolamenti, obbligatori o volontari
- piani d’analisi per valutare le prestazioni, la qualità, la sicurezza dei prodotti
- verificare la sostenibilità dei claim e la conformità dell’etichettatura alla vigente legislazione
- Materiali a contatto con alimenti
- Packaging cosmetico
- Packaging farmceutico
Prove di biodegradabilità e compostabilità, di idoneità tecnologica e studio dei materiali.